Il blog di Soulness

Stop a cellulite e ritenzione idrica!

Della cellulite si parla sempre più spesso e, a volte, anche a sproposito.

C’è chi dice che si possa eliminare curando l'alimentazione, chi sostiene con l’allenamento, chi la considera una malattia e chi propone trattamenti estetici più o meno miracolosi.

Nonostante i notevoli progressi scientifici degli ultimi anni, non sono ancora del tutto chiari gli aspetti che caratterizzano questo fastidiosissimo inestetismo.

La cellulite colpisce circa 8 donne su 10 ed è invece molto rara negli uomini.

Il termine cellulite indica un'alterazione localizzata nel derma e...

Continua a leggere...

Come arrivare in forma in menopausa

"Credo che la menopausa sia l’inizio di una nuova e meravigliosa fase della vita di una donna. È arrivato il momento di sintonizzarci con i nostri corpi e abbracciare questo nuovo capitolo." - Kim Cattral

Per noi donne la menopausa è un processo assolutamente naturale ma, ancora oggi, questo tema viene affrontato sempre con un po’ di timore e forse anche un po' di timidezza.

In Italia, le donne nel periodo di transizione verso la menopausa o che sono in menopausa già da diversi anni con età compresa tra i 45 e i 55 anni, sono circa 16,7 milioni.

Facciamo subito chiarezza sui...

Continua a leggere...

Prendiamoci cura dei nostri piedi

Oggi parliamo di come prenderci cura dei nostri piedi.

Sempre più spesso vedo persone con le dita dei piedi "alla T-Rex", come dico io , con mobilità ridotta e con grandi tensioni a tutto il piede.

Forse non ci hai mai pensato ma tenere in movimento ed in salute i tuoi piedi è di fondamentale importanza per il benessere di tutto il corpo.

I piedi ti sorreggono, ti permettono di muoverti, sono la connessione fra te e la terra in ogni momento.

Ogni giorno sono invece costretti a stare chiusi per ore in scarpe magari con il tacco o antinfortunistiche e, la sera, quando le togliamo, sentiamo di avere piedi...

Continua a leggere...

Respiriamo insieme!

Oggi parliamo di Respirazione diaframmatica.

Sempre più spesso sento le mie pazienti raccontarmi di sensazione di ansia, fiato corto, fame d'aria e sensazione di avere un peso sullo sterno che impedisce di respirare bene a pieni polmoni, probabilmente scaturiti anche da questo particolare momento di incertezza costante e di preoccupazioni che stiamo vivendo ormai da mesi.

Il mio consiglio è quello di iniziare, per prima cosa, a respirare bene utilizzando il nostro muscolo Diaframma, posto a metà torace, al di sotto delle ultime coste.

Come imparare a respirare correttamente con il Diaframma?

‍...

Continua a leggere...
Close

50% Complete

Due passi

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.